- 6 assistenti sociali part time (18 ore settimanali)
- 3 assistenti sociali a tempo pieno
- 2 operatori amministrativi specializzati part time (18 ore settimanali)
- 1 operatore amministrativo specializzato a tempo pieno.
- 1 assistente sociale a tempo pieno
- 2 operatori amministrativi specializzati part time (18 ore settimanali).
Le sedi di lavoro saranno:
- Ambito Territoriale di Cerignola c/o Comune di Cerignola, Piazza della Repubblica;
- Sedi dei 5 Comuni appartenenti all’Ambito (Carapelle, Orta Nova, Stornara, Stornarella,
Ordona).
Requisiti
Requisiti generali per tutti i profili:
- Cittadinanza italiana;
- Età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il
collocamento a riposo; - Godimento dei diritti civili e politici;
- Iscrizione nelle liste elettorali;
- Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al profilo professionale messo a
bando, fatta salva la tutela di portatori di handicap; - Assenza di condanne penali e di stati di interdizione o soggezione a misure che escludono,
secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni; - Per i soli candidati di sesso maschile, di aver ottemperato alle disposizioni di legge sul
reclutamento militare; - Adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più
diffuse (word, excel, internet, posta elettronica, ecc.); - Conoscenza lingua inglese.
Poi ci sono i requisiti specifici per profilo.
Per assistente sociale, bisogna essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
- Diploma di Laurea in Servizio Sociale;
- Laurea Triennale nella classe 6 – Scienze del Servizio Sociale (DM 509/1999) o nella classe
L-39 Servizio Sociale (DM 270/2004); - Laurea Magistrale o Laurea Specialistica classe 57/S – Programmazione e gestione delle
politiche e dei servizi sociali (DM 509/1999); - Laurea magistrale nella classe LM-87 – Servizio sociale e politiche sociali).
- E’ necessario altresì, pena esclusione, il possesso dell’abilitazione alla Professione di Assistente sociale specialista con iscrizione all’Albo degli Assistenti sociali Sez. A, ovvero abilitazione alla Professione di Assistente sociale con iscrizione all’Albo degli Assistenti sociali Sez. B.
Per operatore amministrativo specializzato, sono ammessi candidati in possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
- Diploma universitario di 1° livello o Laurea di 1° livello di cui al D.M. 22 Ottobre 2004 n. 270
e s.m.i., ovvero Laurea Magistrale o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea conseguito ai
sensi dell’ordinamento universitario previgente al D.M. 3 novembre 1999 n. 509, in
giurisprudenza, scienze politiche, scienze dell’educazione, psicologia, sociologia, scienze
economiche e economico-aziendali, lettere, informatica, ingegneria gestionale, o discipline
equipollenti.
Selezione
La commissione valuterà i titoli dei candidati. Saranno ammessi alla successiva fase del colloquio i candidati che avranno conseguito il punteggio minimo di 18/30 nella valutazione dei titoli.
Il colloquio verterà sulle seguenti tematiche:
- Conoscenza del quadro normativo nazionale e regionale in materia sociale e di politiche
attive del lavoro; - Conoscenza specifica del Programma PON Inclusione 2014-2020;
- Elementi di Diritto amministrativo e ordinamento degli Enti Locali;
- Normativa in materia di protezione dei dati personali;
- Conoscenza della lingua inglese;
- Prova teorico-pratica per verificare la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle
applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet, posta elettronica, ecc.) e della
piattaforma Sistema Puglia.
Le graduatorie saranno pubblicate all’Albo Pretorio online del Comune di Cerignola (www.comune.cerignola.fg.it).
Domanda
La domanda qui in allegato va presentata entro mercoledì 27 dicembre 2017 a mezzo del servizio postale e/o agenzia di recapito e/o con consegna a mano, all’ufficio protocollo del Comune di Cerignola, Piazza della Repubblica, 71042 Cerignola.
Bando
Una copia del bando si trova qui a questo link.
Quiz e testi consigliati